Vediamo un semplice progettino da fare in poco tempo.
Vediamo come automatizzare l’accensione di una lampada nei momenti di buio usando Arduino.
Prima di cominciare ricordiamo che si dovrà FARE ATTENZIONE. Lavorare quando non c’è passaggio di corrente. Non sarò responsabile di qualsiasi conseguenza. Detto questo, cominciamo!
Materiale necessario
- Una scheda Arduino (io ho usato un Arduino UNO ma va bene una qualsiasi);
- Un relè 5V con carico 220V;
- Un sensore di luce LDR;
- Una resistenza da 220 ohm;
- Qualche cavo;
- Una lampada (io ho usato una lampada IKEA);
- Una breadboard (non necessaria);
Il circuito
Lo sketch
void setup() { pinMode(4, OUTPUT); //La lampada si accenderà delay(1000); } void loop() { if (analogRead(A0)<100) //Valore della luce che farà accendere la lampada (ho impostato 100 a caso, imposta i tuoi valori) digitalWrite(4, LOW); //Acceso else digitalWrite(4,HIGH); //Spento delay(1000); //Attendi 1 secondo }
Nel mio caso sarà il segnale a LOW a far accendere la lampada.
Ciao, mi sono interessato ai relè e ho visto questo blog. A questo punto mi sono chiesto: si potrebbe usare un motorino da 2-3 volt con un relè?
Grazie in anticipo
Ciao, per i motori non dovrebbero esserci problemi, con il relè giusto. Ma di quanta corrente hanno bisogno? Se usano meno corrente di quella che possono fornire i pin di Arduino potresti usare direttamente questi oppure usare un transistor .
Senza dover ricorrere a relè
Ciao, ho 2 domande da porti.
1) per funzionare in quel modo, la scheda arduino deve essere per forza collegata al pc sempre? se no, dove? (ti chiedo perchè dal video si vede che hai collegato la scheda a qualcosa, ma non vedo a cosa)
2)come alimento la scheda arduino?
grazie mille per la disponibilità
Ciao Fernando, sì deve essere sempre alimentato Arduino. Lo puoi alimentare come lo alimenti di solito (tramite USB con 5V, tramite alimentatore 5 o 9V, ecc, tramite pile, e tutti gli altri modi).
che relè hai usato? me lo puoi linkare? grazie
Ciao, purtroppo non ho più il link di quello usato. Però se ne trovano molti cercando “rele 220 v pilotato 5 v”. Ad esempio Questo. Si trova su ebay, amazon, futurashop, eccetera
Salve è possibile sostituire il rele indicato con uno da 12v? Grazie
E’ necessaria un’alimentazione adeguata però. Da 12V