Hai fatto il root al tuo smartphone Android e vorresti usare Secure Setting al massimo delle sue possibilità e quindi vorresti utilizzare System+ Module (magari per permettere a Tasker o ad altre applicazioni simili di attivare il GPS in determinate occasioni o per altri svariati compiti) ma, quando è arrivato il momento di attivare le features “avanzate”, non viene rilevato il root sul telefono anche se il procedimento è stato concluso correttamente?
Anche io avevo questo problema ma, cercando in giro per la rete, ho trovato alcuni consigli che mi hanno permesso di risolvere. Ovviamente sei libero di seguire o meno questi consigli, non so been quali rischi ci siano (e se ci siano) ma ho rischiato e, a vedere i risultati, ho fatto bene a rischiare.
Ecco la procedura (dando per scontato che il rooting del telefono sia stato completato con successo, che si abbiano attive le opzioni sviluppatore, che il debug USB sia attivo e che sul PC siano installati i driver corretti del dispositivo):
- Aprire il terminale (prompt comandi) e digitare i seguenti comandi;
- adb shell
- su
- mount -o remount,rw /system
- touch /sbin/su /system/bin/su /system/xbin/su
- mount -o remount,ro /system
- exit
Dopo il riavvio del telefono potrete attivare System+ Module in Secure Setting.
I permessi di root verranno riconosciuti come si vede nell’immagine.
N.B. Non mi prendo la responsabilità per le possibile conseguenze (io non ne ho avute).