Sei un appassionato di elettronica e per provare i tuoi circuiti usi sempre batterie o alimentatori vari? Cosa aspetti a costruirti un alimentatore variabile delle dimensioni che vuoi tu e soprattutto liberarti il laboratorio da inutili batterie che col tempo si scaricano e da tutti quegli alimentatori che occupano solo spazio?
Oggi ti presento il progetto di Marco, che ha deciso di realizzare per il proprio laboratorio un alimentatore variabile da 0 a 24V DC max 5A. Mi è sembrato davvero un bel lavoro fin da subito, quindi gli ho chiesto di spiegarmi come fosse stato realizzato. Per dargli i giusti meriti ho deciso di dare alcune informazioni generali e, nel caso fossi maggiormente interessato, ti lascio le informazioni per avere le informazioni aggiuntive.
Il dispositivo
Ecco da cosa è formato il dispositivo:
- quadretto di comando e sicurezze
- pulsante di emergenza
- prese 200V
- e 5. circuito di comando alimentatore
Nel punto 1 potete trovare un quadretto con all’interno un interruttore magneto-termico differenziale per la protezione contro cortocircuiti e contatti indirettti per fare in modo di non far scattare l’interruttore del quadro dell’abitazione nel caso succeda qualcosa di inaspettato su qualche circuito che state provando e un portafubili che protegge l’ingresso del trasformatore in casi di cortocircuiti.
Nel punto 2 Marco ha messo un pulsante di emergenza che, se premuto, fa scattare l’interruttore differenziale togliendo tensione a tutto il pannello e una spia di linea che indica la presenza di tensione all’interno di tutto il circuito.
Nel punto 3 vi sono due prese a 220V per poterci collegare il saldatore e, volendo, una lampada per illuminare i vostri circuiti o una qualsiasi cosa di cui abbiate bisogno.
Nel punto 4 è stato messo il trasformatore e il circuito dell’alimentatore variabile.
Nel punto 5 è presente l’interruttore di accensione dell’alimentatore, un voltmetro/ amperometro e i due morsetti di uscita dell’alimentatore.
L’alimentatore riesce a fornire una tensione da 0 a 24V DC per un massimo di un assorbimento di 5A, ovviamente è possibile realizzarlo in modo da fargli raggiungere tensioni e picchi di corrente più elevati.
Video dimostrativo
Come avere informazioni aggiuntive
Il dispositivo è stato ideato e progettato da Marco, il modo migliore per contattarlo è tramite profilo Facebook, sarà felice di dare le informazioni aggiuntive di cui abbiate bisogno.