Sono passati ormai 2 anni e mezzo da questo progetto è vero, però volevo comunque parlarne poichè penso sia interessante e perchè magari per alcuni di voi potrebbe essere una novità.
Tempo fa navigavo sul Web e mi sono imbattuto … Read more
Sono passati ormai 2 anni e mezzo da questo progetto è vero, però volevo comunque parlarne poichè penso sia interessante e perchè magari per alcuni di voi potrebbe essere una novità.
Tempo fa navigavo sul Web e mi sono imbattuto … Read more
Dopo quasi due mesi di lavoro ho terminato il mio progetto che vado ora a presentarvi.
Ho realizzato un robot rover a 2 ruote motrici programmato con Arduino e con una struttura in legno, plastica e qualche pezzo … Read more
… Read moreCon questo sketch siamo in grado di comandare il nostro robot in remoto tramite un semplice telecomando IR. Grazie a questo sketch siamo in grado di far “apprendere” al robot i 5 tasti che utilizzeremo per comandarlo. In questo modo
Con questo sketch calibriamo la rotazione del robot in modo tale da passare poi come parametro alle 2 funzioni (una per ruotare a sinistra e una per ruotare a destra) solo la velocità e l’angolo in gradi.
Lo … Read more
Impariamo ora a programmare il nostro robot in modo tale da farlo navigare autonomamente, evitando gli ostacoli e “guardandosi” intorno decidendo dove girarsi.
Per questo sketch usiamo il sensore Ultrasonic HC-SR04 come nella lezione precedente:
con … Read more
… Read moreImpariamo ora a far riconoscere al nostro robot gli ostacoli di fronte a sè. Con questo sketch il robot è in grado di riconoscere da solo gli ostacoli che ha di fronte, nella prossima lezione aggiungeremo i servo motori per
… Read moreIn questa lezione usiamo i sensori IR che abbiamo usato nella lezione precedente per i bordi, questa volta li adattiamo in modo tale da permettere al robot di seguire una linea scura (meglio se nera) tracciata su una superficie chiara
… Read moreImpariamo ora a programmare il nostro robot in modo tale da non farlo “cadere di sotto”. Facciamo in modo dunque che sia in grado di rilevare i bordi, ad esempio un’area bianca/nera, degli scalini o simili. Nel kit da me
Vediamo come calibrare il nostro robot per farlo andare dritto. Se invece va dritto potete saltare questa lezione.
IMPORTANTE: questa è una soluzione semplice ma che ancora potrebbe dare qualche problema. Presto nuovi consigli più funzionali!
Aprite il … Read more
Iniziamo ora a far muovere il nostro robot.
Prima però dobbiamo collegare i motori e la Motor Shield alle batterie.
Quindi inseriamo le batterie nella loro locazione, poi togliamo il jumper dalla Motor Shield (dovrebbe presentarsi come un tappino … Read more